PREVISIONI DEL VENTO E DEL TEMPO

MALCESINE, LAKE GARDA

Com'è il vento?

Il clima del Lago di Garda è davvero unico, e nessun modello meteorologico può coglierne appieno le complessità. Sebbene i seguenti grafici e modelli abbiano una probabilità di accuratezza elevata, ricorda che sono solo punti di riferimento, non previsioni garantite.

Il nostro consiglio migliore? Guarda fuori. Se vedi la schiuma bianca sulle onde, è il segnale più chiaro: il vento è arrivato.

Grafico della pressione

Ideale per il Pelér (vento da nord)

La forza dei venti Ora e Pelér può essere valutata in base alla differenza di pressione, misurata in ettopascal (hPa), tra Bolzano e Brescia/Ghedi.

Pelér si manifesta quando la pressione atmosferica è più alta a nord che a sud. Maggiore è questa differenza di pressione, più forte soffia il Pelér sul nord del Lago di Garda. Al contrario, se la differenza di pressione si inverte (con una pressione più alta a sud), prende il sopravvento il vento da sud, l’Ora.

In termini pratici, quando è prevista una differenza di pressione di circa -3 hPa, possiamo aspettarci venti di Pelér intorno ai 20 nodi.

AROME 1.3 km

Questo modello francese offre previsioni a breve termine molto precise, tenendo conto di effetti locali come le termiche e i venti di valle. È particolarmente affidabile per prevedere l’Ora e il Pelér ed è attualmente uno dei modelli migliori per il Lago di Garda.

Nel grafico, una freccia verso il basso indica vento da nord, mentre una freccia verso l’alto indica vento da sud. Per avere un’idea del vento reale sull’acqua, basta aggiungere circa 5 nodi alle raffiche. Così puoi stimare meglio l’intensità del vento che sentirai davvero.

With friendly permission of Windguru.cz

MeteoSwiss IOS/Android app

L’app MeteoSwiss è uno strumento affidabile per previsioni dettagliate su vento, pioggia e nuvole direttamente sul tuo dispositivo mobile. Per visualizzare le previsioni, accedi alla sezione Animazioni. Nell’angolo in basso a destra seleziona "Vento (10 m dal suolo)". Per visualizzare l’area del Lago di Garda, ingrandisci la mappa e posizionala in modo che il Lago di Garda si trovi nell’angolo destro.

Le previsioni del vento nell’app MeteoSwiss sono rappresentate tramite una mappa con codici colore che indicano diverse velocità del vento:

  • Tonalità dal grigio al verde: indicano venti assenti o deboli.
  • Tonalità dal verde al giallo: rappresentano venti di intensità moderata.
  • Tonalità dall’arancione al rosso o addirittura al viola: segnalano venti forti o molto forti.

Scarica l’app MeteoSwiss su Apple Store e Google Play Store.

Questo è un esempio di come appaiono circa 18 nodi di Pelér a Malcesine
sull'app.

With friendly permission of Meteoswiss

Meteotrentino COSMO2

La previsione mostra la velocità media del vento in metri al secondo (rosso) e la direzione del vento con frecce nere. Questo modello ha una risoluzione di 2 km dal centro del lago e si aggiorna ogni ora.

Le previsioni del vento di Windfinder, Windguru, Windy, ecc. non prevedono mai buone condizioni di vento per il Lago di Garda, poiché i loro modelli non sono adatti ai venti termici del lago. Per favore, ignorale!

Com'è il tempo?

Ti consigliamo di concentrarti sulle previsioni del radar meteorologico per la giornata corrente. Qualsiasi previsione che si spinga oltre un giorno è, molto semplicemente, un’ipotesi.

Radar delle precipitazioni

With friendly permission of Meteotrentino

Mappa dei fulmini

With friendly permission of Windy.com

Le previsioni di maltempo per il Lago di Garda vanno prese con le pinze – in circa il 90% dei casi in cui viene previsto brutto tempo, qui sul lago il tempo resta buono.

Molti modelli non considerano il microclima unico del Garda. Capita spesso di vedere nuvole scure sulle montagne intorno, mentre sul lago splende il sole. E anche se arriva un breve acquazzone, di solito dopo 30 minuti torna il sole – insieme al vento e al buon umore. Fidati: il meteo sul Lago di Garda è quasi sempre meglio di quanto dicano le app!